Possono partecipare al Master coloro che sono nati nel 1985 o in data successiva e che siano in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
Laurea di I°, II° livello o vecchio ordinamento.
Diploma ed esperienza lavorativa (ammissione previa valutazione del CV da parte del Comitato Scientifico).
In assenza di un titolo di laurea, potranno essere comunque presi in considerazione ai fini dell’ammissione anche curricula contenenti esperienze di studio e/o lavorative particolarmente qualificate.
Potranno essere presi altresì in considerazione, nel caso di disponibilità di posti, anche domande presentate da coloro che sono nati prima del 1985, salvo valutazione del profilo da parte della Direzione, attraverso un colloquio conoscitivo, sentito il parere vincolante del Comitato Tecnico Scientifico.
Il Master è a numero chiuso. Sono ammessi 30 partecipanti. Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 22 novembre 2023. Il Master sarà attivato con un numero minimo di 22 iscritti.
BONIFICO BANCARIO
Intestato a:
PIN Soc. Cons. a r.l.
Banca: MONTE DEI PASCHI DI SIENA Ag. 8 di Prato
IBAN: IT57J 01030 21506 000002263246
Causale: quota iscrizione NOME e COGNOME Master Digital Marketing - 17^ edizione
Importo: € 3.350,00+IVA, pari a complessivi € 4.087,00Coloro che presentano la domanda di iscrizione al master, richiedendo di frequentare anche il corso propedeutico di marketing, oltre il 24 ottobre 2023, dovranno versare un importo aggiuntivo di € 146,40 (€ 120,00+IVA).
Ai partecipanti che ne fanno richiesta ChiantiBanca, che sponsorizza e sostiene il progetto formativo, finanzia il percorso formativo a tasso agevolato.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa al +39 3334600767, e-mail: segreteria@wempark.org
Le imprese possono finanziare la formazione dei propri dipendenti attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali rivolgendosi alle associazioni di categoria di appartenenza.
Voucher formativi a fondo perduto:
Sono destinatari del voucher formativo individuale le/i libere/i professioniste/i che esercitano attività intellettuale, in possesso di partita Iva intestata esclusivamente al richiedente il voucher oppure libere/i professioniste/i senza Partita Iva individuale che esercitano l’attività in forma associata o societaria, ed appartenenti ad una delle seguenti tipologie:
Le destinatarie e i destinatarii si devono altresì trovare nelle seguenti condizioni:
Tutti i requisiti di cui al presente articolo costituiscono requisito di ammissibilità e devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
Scadenza e presentazione delle domande di finanziamento
Le domande di finanziamento possono essere presentate a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del Burt, ossia dal 21 settembre 2023, e devono pervenire entro e non oltre le ore 12 del 6 novembre 2023.