Percorso propedeutico e facoltativo per acquisire competenze base di marketing. Dallo studio del mercato e del consumatore, alle quattro P del marketing: product, price, place e promotion.
Impostare una strategia digitale coerente ed efficace con gli obiettivi di business.
Creare contenuti di valore e ottimizzare un sito sui motori di ricerca.
Gestire i social media in modo strategico, consapevole ed efficace. Programmare, gestire ed ottimizzare campagne social online (Facebook Business Manager, Instagram, LinkedIn Ads, Tik Tok e Pinterest).
Progettare, implementare e ottimizzare campagne con Google Ads e Google Shopping
Progettare e-commerce e siti in ottica di user experience.
Realizzare campagne di e-mail marketing per generare contatti rilevanti.
Analizzare e monitorare i dati relativi al traffico (Google Analytics, Google Trends e Google Data Studio).
Generare lead attraverso processi di marketing automation ed incrementare le vendite grazie all'affiliate marketing.
Conoscere le principali metodologie di online marketing research.
Un framework strategico da seguire per il lancio della tua prossima iniziativa.
Gli studenti del Master saranno automaticamente iscritti alla Digital Community di WeM_Park e potranno partecipare gratuitamente ai Seminari e agli Eventi gratuiti che il laboratorio organizza nel corso dell'anno.
I Tools Factory sono esercitazioni pratiche che ti aiuteranno a familiarizzare con i Tools fondamentali per il Digital Marketer. Al termine delle lezioni in aula potrai lavorare ed esercitarti con questi strumenti grazie anche alle esclusive licenze di Semrush e Talkwalker per gli studenti del Master e potrai utilizzarle anche durante lo Stage o il Project Work. Queste due lezioni si terranno il 23 e il 29 marzo 2024. Gli studenti riceveranno anche una licenza della piattaforma GAMS (https://gamsplatform.com/), innovativa piattaforma di education technology che permette di fare pratica diretta su piattaforme di advertising e marketing ancora prima di entrare in azienda o in agenzia.
Al termine delle lezioni sono previste 100 ore di stage presso una delle imprese Sponsor oppure presso altre imprese che fanno richiesta al laboratorio di stagisti. A fine percorso, lo studente evidenzierà le attività verso le quali ha mostrato maggiore interesse - es. SEO, Adv, Content, Social Media, Analytics - e indicherà il settore di preferenza - es. Food, Wine, Fashion. Lo studente lavorerà su un progetto strutturato e concordato con l’impresa, assistito da due Tutor Stage - uno del laboratorio WeM_ParK ed uno all'interno dell'azienda. Per chi è già inserito nel mondo del lavoro, può essere previsto un Project Work di gruppo al posto dello Stage.
ll Project Work è un lavoro di gruppo che ha lo scopo di analizzare un Digital Case proposto dalle istituzioni Partner, che riguarda problematiche reali della loro gestione Digital. Dovrete lavorare in Team e gestire il progetto sia in presenza che da remoto, affiancati da un Tutor Project Work.
Aziende che hanno proposto progetti durante il Master: Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite, Molteni, Starhotels, Antinori, Ruffino, Famiglia Cecchi, DCasadei, Sofidel (Rotoloni Regina), Teatro della Toscana, Comune di Prato, Tenuta Argentiera.
Inoltre, al termine del Master, vi metteremo in contatto con la rete di istituzioni - che, a vario titolo, hanno manifestato interesse nei confronti del Master - per l'inserimento in azienda attraverso un tirocinio extracurriculare, compatibilmente con la normativa vigente in materia.
Il Master prevede il sostenimento di un esame e il rilascio di un attestato finale di partecipazione (con esito e senza esito), che potrai inserire in curriculum insieme alla creazione di un portfolio personale a partire dai case studies affrontati durante il corso.
Partecipando attivamente alle esercitazioni proposte al termine dei singoli moduli affrontati a lezione, otterrai anche il Digital Guru Tool Kit Certification per dimostrare le tue abilità pratiche nei diversi ambiti Digital.
La nostra formazione ha aiutato molti dei nostri studenti a
conseguire in breve tempo le certificazioni Google.