La Web Analytics – attività di misurazione, raccolta e analisi di dati - è parte fondamentale nel lavoro del digital marketer. La comprensione di questi dati e il loro monitoraggio permette alle aziende di analizzare al meglio il mercato e il loro target, agevolando i manager nel prendere decisioni consapevoli e nel capire gli errori commessi e come correggerli.
Google Analytics è lo strumento principale per analizzare il traffico e il comportamento di un utente su un sito, mentre la piattaforma Google Data Studio rende subito (e facilmente) comprensibili le principali metriche, traducendole in grafici e tabelle all’interno di dashboard.
Grazie al Performance Marketing sarai in grado di comprendere gli indicatori di performance per analizzare e comprendere se le campagne di marketing sono efficaci e se il budget debba essere ridistribuito tra i diversi canali di comunicazione.
Edoardo Bini e Lorenzo Ciardi, Digital Marketing Specialist, introducono l’argomento con i web analytics fundamentals e aiutano a muovere i primi passi nella piattaforma.
Si entra nel vivo della navigazione sulla piattaforma affinché tu possa apprendere a condurre un’analisi in autonomia.
Federica Brancale, Data Strategist, ci parla dell’importanza della cultura Data Driven e di come ottimizzare le nostre strategie grazie alla Data Visualization, rappresentazione in forma grafica dei dati.
Con il docente Alessio Semoli scopriamo l’innovativo settore del Performance Marketing; con un occhio attento al comportamento del consumatore nel percorso che lo porta alla conversione. Alessio introdurrà anche il tema dell'Intelligenza Artificiale per comprendere come si possano aumentare traffico e conversioni del sito.